top of page
Cerca


Assenza ingiustificata e dimissioni volontarie
Dietro l'assenza ingiustificata e prolungata di un lavoratore dal posto di lavoro si cela molto spesso il preciso disegno di indurre il...

Avv. Francesco Ranieri
8 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


DOCENTI: il servizio svolto nelle "paritarie" non vale per la ricostruzione di carriera.
La Consulta, con la sentenza n. 180/2021, depositata il 30.07.2021, ha ritenuto non fondata la questione di illegittimità costituzionale,...

Avv. Francesco Ranieri
3 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Stabilizzazione dei precari: conta solo il periodo di precariato maturato presso la stessa p.a.
Rilevantissimo intervento della Corte di Cassazione in materia di procedure di stabilizzazione dei precari nella pubblica...

Avv. Francesco Ranieri
18 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Aliunde perceptum: la Cassazione interviene su di un caso di non detraibilità.
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17051 del 16 giugno 2021 ha stabilito che: “in tema di licenziamento individuale, il compenso...

Avv. Francesco Ranieri
18 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Pensioni: cancellazioni INPS record nel 2020
L'anno della pandemia si chiuderà con un bilancio demografico naturale negativo di 300mila unità, secondo le valutazioni ancora...

Avv. Francesco Ranieri
3 feb 2021Tempo di lettura: 1 min


Il dipendente che non si vaccina può essere collocato in aspettativa senza stipendio.
Un interessante riflessione pubblicata sul "Quotidiano del lavoro" (edito dal Sole24ore) approfondisce il tema delle ripercussioni sul...

Avv. Francesco Ranieri
8 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


Demansionamento e danno patrimoniale: onere della prova integralmente a carico del lavoratore.
Grava integralmente sul lavoratore l'onere della prova in ordine al danno patrimoniale eventualmente sofferto a causa del lamentato...

Avv. Francesco Ranieri
7 dic 2020Tempo di lettura: 9 min


Proroga contratti a termine: arrivano i chiarimenti dell'Ispettorato nazionale del lavoro.
Di seguito il testo della Circolare n° 713/20 che fornisce istruzioni operative agli Ispettori in ordine all'interpretazione del "Decreto...

Avv. Francesco Ranieri
21 set 2020Tempo di lettura: 8 min


Jobs Act: nuova bocciatura in vista
In arrivo una nuova bocciatura (l'ennesima) per il c.d. "Jobs Act". L'ufficio stampa della Corte Costituzionale ha reso noto che sono...

Avv. Francesco Ranieri
25 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


La Cassazione interviene sul giudizio di proporzionalità della sanzione e la tutela reintegratoria.
Con una importante sentenza del 17 giugno (n° 11701) La Suprema Corte ha ribadito la residualità, nell'attuale sistema delle tutele...

Avv. Francesco Ranieri
18 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Costituzione del rapporto di lavoro in capo all'appaltante: decorrenza del termine decadenziale.
Secondo una recente, interessante pronuncia del Tribunale del lavoro di Tivoli il termine decadenziale di 60 gg previsto per denunciare...

Avv. Francesco Ranieri
29 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Online la procedura INPS per il reddito di emergenza
È online da ieri, sul sito dell'Inps, la procedura per richiedere il Reddito di emergenza. L’annuncio è arrivato via Twitter dal ministro...

Avv. Francesco Ranieri
23 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Datori di lavoro e responsabilità da contagio: sì alla Legge che esonera chi applica i Protocolli
E finalmente arrivò l’intesa sulla spinosa questione della responsabilità dei datori di lavoro per il caso di contagio da Coronavirus da...

Avv. Francesco Ranieri
22 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


Niente causale per i contratti a t.d. per l'emergenza covid
L'art. 93 del "Decreto Rilancio" (D.L. 34/2020), non preannunciato da nessuna bozza o "spiffero", ha previsto la possibilità di non...

Avv. Francesco Ranieri
21 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Conversione in legge del Decreto “Cura Italia”: il rinnovo dei contratti a termine
Tra le modifiche apportate dalla legge di conversione del D. L. 17 marzo 2020, n. 18, denominato “Cura Italia”, ve n’è una di particolare...

Ester La Fortezza
2 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


Contratto a tempo determinato e principio di non discriminazione: la recente giurisprudenza
Con una recentissima pronuncia la Suprema Corte ha confermato il principio in base al quale “il lavoratore precario che ha lavorato per...

Ester La Fortezza
29 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Il nuovo Protocollo anti COVID19 sui luoghi di lavoro.
Operativo il nuovo protocollo approvato da Governo e parti Sociali. Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il...

Avv. Francesco Ranieri
28 apr 2020Tempo di lettura: 15 min


Le nuove regole del processo civile nel "Cura Italia"
Con la conversione definitiva del Decreto “Cura Italia” sono state rese operative una serie di novità utili alla gestione del processo...

Avv. Francesco Ranieri
25 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Smart working e tutela del lavoratore dipendente ai tempi del Coronavirus
La recente fase emergenziale, legata alla diffusione pandemica del Covid-19 (c.d. Coronavirus), ha contribuito a riaccendere l’attenzione...

Ester La Fortezza
24 apr 2020Tempo di lettura: 4 min


Cura Italia: Il Ministero del lavoro precisa destinatari e modi di fruizione dei benefici previsti.
Nella circolare n. 3 del 2020, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce alcune utili precisazioni riguardo le misure...

Avv. Francesco Ranieri
16 apr 2020Tempo di lettura: 6 min
Blog
bottom of page